Oratorio di Natale BWV248

Spiritualità nella musica di J. S. Bach

Guida all’Ascolto della Musica Classica Un profondo intellettualismo e un’intensa religiosità percorrono l’opera di Johann Sebastian Bach, il genio dell’unificazione in cui confluiscono l’antico e il moderno. Johann Sebastian Bach nasce il 31 marzo 1685 a Eisenach, Germania. È l’ultimo di otto figli per il signor Ambrosius Bach, violinista nella cittadina tedesca. Johann Sebastian Bach...

Mamma Lingua 2023

L’importanza della lingua madre Terminano oggi i nostri appuntamenti dedicati alla settimana di Mamma Lingua, un momento corale per riflettere insieme e individualmente sull’importanza della Lingua Madre nel vivere quotidiano di  bambini e adulti, e sulla possibilità di praticare e “frequentare” con agio la lingua del proprio paese di origine. Per noi, impegnati quotidianamente...

Guardati… sei diventata grande!

Come ci vedono gli altri e come ci vediamo noi Dalle prime pagine di Guardati di Elisabetta Romagnoli (Tunué) sappiamo che c’è una madre solo perché assistiamo al parto dell’ultima arrivata non prevista e sappiamo anche che ci sono dei fratelli che “dormivano insieme in un’altra stanza” mentre a lei spetterà lo sgabuzzino come camera da letto. E che la nostra protagonista...