Vai al contenuto
Home

di parole ed altre avventure

  • Home
  • Ci presentiamo
  • Il portale della Magna Capitana
  • Eventi in biblioteca
  • Social
    • Facebook
    • Youtube

Cerca nel sito

Categoria: Te li racconto

Foto per presentare Brucia l'origine di Daniele Mencarelli. Acquedotti romani sullo sfondo e figure stilizzate di amici con un ragazzo in disparte
Te li racconto
10 Gennaio 2025 Pubblica un commento

Brucia l’origine, il nuovo romanzo di Daniele Mencarelli

Sentire di appartenere a qualcosa, ad un pezzo di vita, alle radici comuni, al porto sicuro a cui “sempre tornare”. Brucia l’origine è il nuovo romanzo di Daniele Mencarelli, Mondadori, 2024. La storia Gabriele è il protagonista di questa storia. Partito dal quartiere Tuscolano di Roma, figlio di un meccanico e di una casalinga,...

Continua la lettura
RagazziSenza categoriaTe li racconto
19 Dicembre 2024 Pubblica un commento

Buon Natale tutto l’anno

La notte della cometa sbagliata è una storia di viaggi e di sorprese, di attesa e di piccole magie. Una storia sugli imprevisti che alle volte ci fanno “sbagliare strada” o ce la fanno ritrovare. ...

RagazziSenza categoriaTe li racconto
12 Dicembre 2024 Pubblica un commento

Il Piccolo Babbo Natale

Questo è il racconto magico di un piccolo Babbo Natale molto volenteroso eppure guardato con diffidenza, perché diverso, piccolino, non di età ma per di dimensioni......

RagazziSenza categoriaTe li racconto
5 Dicembre 2024 Pubblica un commento

Se Babbo Natale fosse uno di noi

Il Babbo Natale della nostra storia è molto sensibile. Come ogni altro Babbo Natale, è sommerso da lettere, ma lui le legge con particolare attenzione, dalla prima all'ultima. Cerca di cogliere tra le righe quello che i bambini vogliono. Di interpretate i loro desideri e provare a soddisfarli. Quali sono allora, questi desideri?...

Cover libro Liberata di Domenico Dara
Te li racconto
19 Novembre 2024 Pubblica un commento

Liberata, Liberata Macrì

Liberata da chi si deve liberare veramente? Da se stessa? Dal disinganno della vita reale? Dall’attraversamento di una crescita che per forza di cosa è anche perdita? Il nuovo romanzo di Domenico Dara, fresco di stampa per Feltrinelli, solleva nel lettore una serie di interrogativi, senza suggerire risposte preconfezionate. Chi legge cresce insieme alla...

Continua la lettura
RagazziTe li racconto
15 Novembre 2024 Pubblica un commento

La Famiglia che nutre e ripara

Il Diritto di avere una Famiglia Al fanciullo si devono dare i mezzi necessari al suo normale sviluppo, sia materiale che spirituale Il 20 novembre ricorre la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, perché proprio in quella data, nel 1989, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia. La Convenzione, per la prima volta...

Continua la lettura
RagazziSenza categoriaTe li racconto
Pubblica un commento

Il Diritto a star bene e a volersi bene

Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini Per la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini e delle Bambine, che si celebra ogni 20 di novembre, non tralasciamo il diritto a essere felici. Maya balla, di Fuad Aziz, Curci Young, 2024 Una bambina, un gatto, un biscotto a colazione, la radio accesa, una bella musica che...

Continua la lettura
RagazziTe li racconto
31 Ottobre 2024 Pubblica un commento

Raccontare la mancanza ai più piccoli

Questi giorni di festa, di dolcetti e scherzetti, sono anche preziosi per ricordare e omaggiare i nostri morti....

Senza categoriaTe li racconto
22 Ottobre 2024 Pubblica un commento

BUCK . Silent Book

Al centro della quattordicesima edizione del Buck Festival, interamente dedicata ai raccontastorie, ci sono - tra gli altri - i silent book. Libri che raccontano una storia senza bisogno delle parole. ...

Te li racconto
Pubblica un commento

Fuori i poeti, la parola ai versi

Da tre anni, ottobre è il mese della poesia a Foggia. Tante emozioni anche per questa edizione di Fuori i Poeti, la rassegna organizzata dalla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia, dalla Fondazione dei Monti Uniti e dalla libreria Ubik, con il poeta foggiano Antonio Bux. Laura Pugno, Sonia Gentili, Silvia Bre e Stefano...

Continua la lettura

Navigatore articoli

Articoli più vecchi→
←Articoli precedenti

Categorie

  • Biblioteca Digitale
  • I leggerissimi
  • Il tuo spazio
  • Ragazzi
  • Segnalibro
  • Senza categoria
  • Storie di storia
  • Te li racconto
  • Vita di biblioteca

Articoli recenti

  • Siamo nati tutti liberi
  • Pace e cioccolatini a grandi e piccolini
  • L’evento di Annie Ernaux
  • Tre parole per ricordare
  • Il 22 marzo Foggia festeggia la sua Patrona

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

Contatti

Viale Michelangelo, 1, 71100 Foggia
Telefono: +39 0881 706413
Fax: +39 0881 687533
E-mail: info@lamagnacapitana.it
2025 © La Magna Capitana Blog - Privacy Policy Tema creato da SiteOrigin
Il nostro sito web utilizza i cookies per rendere migliore l'esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze per future visite. Cliccando su "Accetta" consenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Più informazioniImpostazione CookiesAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non necessari
Qualsiasi cookie che non sia strettamente necessario per il funzionamento del sito Web e venga utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente a scopo di analisi.
ACCETTA E SALVA