I puri e le bestie
Giornata della Memoria: Riflessioni sul razzismo a decenni di distanza dalle deportazioni naziste....
di parole ed altre avventure
Giornata della Memoria: Riflessioni sul razzismo a decenni di distanza dalle deportazioni naziste....
In questi giorni – per la precisione il 27 gennaio – in tutto il mondo si celebra la Giornata della Memoria. Dolorosamente e con immenso senso di colpa, si riflette su quanto male alcuni uomini hanno saputo fare ad altri uomini, donne, bambini. Ci sembra doveroso riproporre, proprio in questa settimana, questo post dedicato...
Una storia di amicizia tra un albero e un bambino. L'albero resterà per sempre fedele a questo amore; il bambino crescendo avrà bisogni e priorità diverse...
Giornata dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: Diritto alla Salute. La fame nel mondo e i Disturbi del Comportamento Alimentare colpiscono un numero sempre maggiore di giovani, e in sempre più tenera età. ...
Le parole di Franco Battiato incontrano la sensibilità e il talento di Sonia Maria Luce Possentini e diventano illustrazioni di un libro molto intenso per ragazzi e per adulti, in uscita il 25 ottobre per Edizioni EL. "La Cura" sarà presentato in anteprima al Buck Festival di Foggia, sabato 22 orrobre 2022....
Se la poesia si rivolge ai ragazzi Siamo così disabituati alla poesia, noi tutti, così propensi a cercare in ogni gesto del quotidiano fare, in tutte le cose, persino nell’arte e nella scrittura, l’aspetto “utile”, da guardare forse con sospetto – senz’altro con stupore – a questa raccolta di poesie pensata per i ragazzi,...
Se io fossi il blu, o il giallo, o il verde, cosa fare? Cosa sarei nel mondo? La magia del mischiarsi, raccontata ai più piccoli attraverso la teoria dei colori....
Giufà, Un personaggio “ponte” comune a culture e comunità differenti, che incontriamo in tutto il bacino del Mediterraneo. Ovunque lui sia è riconoscibile; sembra volerci dire che vivere e fluttuare in un mondo senza confini è possibile....
Arriva a Foggia "La carovana dei Pacifici" al convegno "Mamma Lingua". Parlare la propria lingua madre genera pace. Poter scegliere quale lingua parlare, vuol dire porre le basi per star bene con se stessi e con gli altri. È pacifico chi offre a tutti questa opportunità. ...
Il suono delle parole per raccontare il mondo Io parlo come un fiume, parole di Jordan Scott, immagini di Sydney Smith, Orecchio Acerbo, 2021. Mi sveglio ogni mattina con i suoni delle parole che mi circondano. E non posso dirle tutte. Sono tutto quello che abbiamo, le parole. O almeno questo sentiamo, se abbiamo...