E l’albero fu felice…
Una storia di amicizia tra un albero e un bambino. L'albero resterà per sempre fedele a questo amore; il bambino crescendo avrà bisogni e priorità diverse...
di parole ed altre avventure
Una storia di amicizia tra un albero e un bambino. L'albero resterà per sempre fedele a questo amore; il bambino crescendo avrà bisogni e priorità diverse...
Quali sono le motivazioni che ci spingono a far parte di un gruppo di lettura? Con quali strategie si mantiene viva e interessante la discussione? Come si sceglie il libro da leggere? Il maestro di sala, cioè chi coordina, deve ruotare ad ogni incontro? È indispensabile prendere la parola, oppure si può anche restare...
Giornata dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: Diritto alla Salute. La fame nel mondo e i Disturbi del Comportamento Alimentare colpiscono un numero sempre maggiore di giovani, e in sempre più tenera età. ...
Ci sono la figlia e la foglia, il ramo e la mano, ma anche tanto altro sentire nel nuovo libro di poesie di Vivian Lamarque, L’amore da vecchia, Mondadori, collana “Lo Specchio”, in libreria dall’8 novembre 2022. Non è la nostalgia di chi ha tanto vissuto, quella che emerge dai nuovi versi. Evidente, invece,...
Le parole di Franco Battiato incontrano la sensibilità e il talento di Sonia Maria Luce Possentini e diventano illustrazioni di un libro molto intenso per ragazzi e per adulti, in uscita il 25 ottobre per Edizioni EL. "La Cura" sarà presentato in anteprima al Buck Festival di Foggia, sabato 22 orrobre 2022....
Se la poesia si rivolge ai ragazzi Siamo così disabituati alla poesia, noi tutti, così propensi a cercare in ogni gesto del quotidiano fare, in tutte le cose, persino nell’arte e nella scrittura, l’aspetto “utile”, da guardare forse con sospetto – senz’altro con stupore – a questa raccolta di poesie pensata per i ragazzi,...
Se io fossi il blu, o il giallo, o il verde, cosa fare? Cosa sarei nel mondo? La magia del mischiarsi, raccontata ai più piccoli attraverso la teoria dei colori....
Tre librerie, settantaquattro libri divisi tra racconti, poesie, graphic novel, testimonianze, testi divulgativi e di crescita personale. Inaugurate in occasione della Seconda Giornata Nazionale di Sensibilizzazione sul Tumore al Seno Metastatico, lo scorso 13 ottobre, le tre scaffalature sono a disposizione dei pazienti degli ambulatori di Oncologia, Radioterapia e Chirurgia Senologica del Policlinico. Donati...
“Chi nomina, chiama. E qualcuno accorre, senza aver preso appuntamento, senza spiegazioni, al luogo dove il suo nome, detto o pensato, lo sta chiamando. Quando questo accade, si ha il diritto di credere che nessuno se ne va del tutto finché non muoia la parola che, chiamandolo, lo fa ritornare”, scriveva così Eduardo Galeano....
Giufà, Un personaggio “ponte” comune a culture e comunità differenti, che incontriamo in tutto il bacino del Mediterraneo. Ovunque lui sia è riconoscibile; sembra volerci dire che vivere e fluttuare in un mondo senza confini è possibile....