BUCK . La mostra di Simone Rea
Le tavole originali di alcuni libri illustrati da Simone Rea, sono le protagoniste della mostra che apre il Buck Festival 2024 "Raccontare per immagini"....
di parole ed altre avventure
Le tavole originali di alcuni libri illustrati da Simone Rea, sono le protagoniste della mostra che apre il Buck Festival 2024 "Raccontare per immagini"....
Tra i libri illustrati da Simone Rea, ospite d’onore di questa 14a edizione del Buck Festival, ce n’è uno di Hélène Gaudy che ci parla del delicato rapporto che i bambini hanno con il sonno....
Il racconto di una ex allieva che scrive una lettera alla sua maestra di allora, per confidarle quali sono stati i momenti più preziosi e indimenticabili del suo secondo anno di scuola....
Siamo madri e padri insieme Si dice che la donna diventi madre prima ancora di partorire. Si dice che sia in grado di desiderare il figlio, così tanto da immaginarne le sembianze e intuirne il carattere ben prima di generarlo. Probabilmente è esattamente così, che vanno le cose. Dipenderà, in parte, da condizionamenti culturali...
Uno dei libri più amati dai bambini è "I colori delle emozioni", di Anne Llenas, in particolare nella sua versione pop-up, che rende tridimensionale e "fisico" l’approccio alla lettura, e aiuta il bambino a far amicizia con il proprio sentire....
Un drago saggio come un vecchio re e vulnerabile come la più sensibile tra le creature, è innamorato delle farfalle, e soffre del non poter essere come loro. Il drago, coriaceo e invincibile, a loro invidia la leggerezza, la fragilità, quel loro poter andare ovunque senza gravare mai su niente, senza mai metter paura...
“Trasformare in una storia la nostra vita”. Riflessioni su L’ultima ferita, di Simone Saccucci «È l’unico modo che abbiamo per vivere davvero, non credete?»«Cosa?»«Trasformare in una storia la nostra vita.» Questa libro parla d’amore, di desiderio e parla un po’ anche di dolore. Parla di quanto sia importante restar aderenti al presente, e parla...
I vincitori della terza edizione del Premio “la Magna Capitana", il Premio di letteratura per ragazzi e ragazze della Regione Puglia, sono ora noti. Gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado delle province pugliesi, hanno espresso la propria preferenza sulle terzine finaliste....
In questo libro c’è una bambina, c’è la sua nonna, e c'è un terrazzo pieno di fiori. Ci sono gesti semplici da “spiare”, da apprendere e replicare. Azioni che si tramandano e ritornano e poi diventano naturali, come un'abitudine. E sacri, come un rituale....
Uto e leo sono grandi amici. Passano ore e ore sulla collina, giocando insieme. Un giorno arriva Samu. Non li conosce, vorrebbe giocare con loro. Possono, due amici, diventare tre?...