CRAC
Crac è un libro divulgativo ma anche poetico, che racconta l'origine del mondo e di ogni forma di vita, come la più avventurosa e affascinante tra tutte le storie. ...
di parole ed altre avventure
Crac è un libro divulgativo ma anche poetico, che racconta l'origine del mondo e di ogni forma di vita, come la più avventurosa e affascinante tra tutte le storie. ...
Fuga dalla paura è il racconto autobiografico di un uomo e di una donna conosciutosi in un campo di concentramento e sopravvissuti alla Shoah, ma è anche un omaggio alla vita....
Il Babbo Natale della nostra storia è molto sensibile. Come ogni altro Babbo Natale, è sommerso da lettere, ma lui le legge con particolare attenzione, dalla prima all'ultima. Cerca di cogliere tra le righe quello che i bambini vogliono. Di interpretate i loro desideri e provare a soddisfarli. Quali sono allora, questi desideri?...
Poetessa della mancanza e dell'amore, interprete delicata e nuda dei sentimenti umani tutti, Beatrice Zerbini è al Buck Festival per lavorare con i ragazzi sulla forza della scrittura, sul coraggio e la bellezza di raccontarsi....
Le tavole originali di alcuni libri illustrati da Simone Rea, sono le protagoniste della mostra che apre il Buck Festival 2024 "Raccontare per immagini"....
Il racconto di una ex allieva che scrive una lettera alla sua maestra di allora, per confidarle quali sono stati i momenti più preziosi e indimenticabili del suo secondo anno di scuola....
Il piacere di donare Siamo stati abituati a pensare al successo come conseguenza di fattori individuali: passione, determinazione, talento e fortuna. Benché questi ingredienti siano auspicabili, l’affermazione di sé dipende sempre di più da come interagiamo con gli altri. Tratto da Più dai più hai, di Luca Mazzuchelli L’esperienza del “distrarci” da noi per...
“Trasformare in una storia la nostra vita”. Riflessioni su L’ultima ferita, di Simone Saccucci «È l’unico modo che abbiamo per vivere davvero, non credete?»«Cosa?»«Trasformare in una storia la nostra vita.» Questa libro parla d’amore, di desiderio e parla un po’ anche di dolore. Parla di quanto sia importante restar aderenti al presente, e parla...
I vincitori della terza edizione del Premio “la Magna Capitana", il Premio di letteratura per ragazzi e ragazze della Regione Puglia, sono ora noti. Gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado delle province pugliesi, hanno espresso la propria preferenza sulle terzine finaliste....
Cosa raccontare alle nostre bambine e ai nostri bambini, ai nostri figli, alunni, piccoli amici, piccoli lettori? Come trasmettere loro il senso vero e giusto di un mondo che non fa differenze tra maschi e femmine? ...