Quando la nostra terra amata gronda sangue
I lettori incontrano Gabriella Genisi
La scrittrice Gabriella Genisi torna da noi per parlarci del suo ultimo romanzo Terrarossa, uscito solo due settimane fa con Sonzogno.
![](https://blog.lamagnacapitana.it/wp-content/uploads/2022/03/terrarossa.jpg)
Si tratta del nono libro che vede protagonista Lolita Lobosco, la commissaria barese autorevole e bella, audace ma anche fragile, dissacrante ma particolarmente sensibile alle ingiustizie sociali, che negli anni abbiamo conosciuto e amato.
Le storie di Lolita hanno ispirato la fortunatissima fiction di Rai 1, Le indagini di Lolita Lobosco, per la regia di Luca Miniero.
![](https://blog.lamagnacapitana.it/wp-content/uploads/2022/03/Genisi_Fg-1024x846.jpg)
A Gabriella Genisi va il grande merito, tra gli altri, di aver dedicato attenzione a questioni molto serie – il traffico di rifiuti tossici, la violenza contro le donne, la pedofilia, il caporalato e i “nuovi schiavi”… – e di averlo fatto in modo lieve, nel suo stile, e con una scrittura “semplice” e misurata che raggiunge tutti e che, mentre scandaglia la realtà, ci fa sorridere. È un modo democratico, questo, che non lascia indietro nessuno e che fa sì che tanti approfondiscano cose che diversamente, forse, non avrebbero mai conosciuto.
Senza i romanzi della Genisi, non avremmo avuto sullo schermo Lolita così ben interpretata da Luisa Ranieri e la nostra bellissima Bari.
![](https://blog.lamagnacapitana.it/wp-content/uploads/2022/03/lolita_bari-1024x580.jpg)