Lavorare con i libri in condizioni extra-ordinarie
Il film-documentario "Pagine del sud" di Alberto Bougleux racconta di progetti di promozione alla lettura e di Biblioteche molto speciali nel Mediterraneo....
di parole ed altre avventure
Il film-documentario "Pagine del sud" di Alberto Bougleux racconta di progetti di promozione alla lettura e di Biblioteche molto speciali nel Mediterraneo....
I Re Magi si sono persi ma non lo sanno e procedono con fiducia verso la meta. Un libro per aspettare insieme il natale....
Guida all’Ascolto della Musica Classica Un profondo intellettualismo e un’intensa religiosità percorrono l’opera di Johann Sebastian Bach, il genio dell’unificazione in cui confluiscono l’antico e il moderno. Johann Sebastian Bach nasce il 31 marzo 1685 a Eisenach, Germania. È l’ultimo di otto figli per il signor Ambrosius Bach, violinista nella cittadina tedesca. Johann Sebastian Bach...
La 13° edizione del Buck Festival di Foggia è interamente dedicata alla fotografia. Il nostro Buck Fotografico 2023, oltre a ospitare tanti autori, illustratori e artisti che lavorano con la fotografia, propone quest’anno, come eventi speciali, tre mostre fotografiche....
Aspettando il Buck Festival Il nostro autunno è sempre pieno di luce, di colori, di novità. Non è solo merito di questo sole e del cielo che, nella nostra città è blu, un blu pulito e terso anche quando le cose intorno si fanno difficili e grigie. Il nostro ottobre è caldo ed è...
Mamma lingua: un momento corale per riflettere sull'importanza della Lingua Madre nel vivere quotidiano di bambini e adulti....
Per scoprire quello che non si vede Viaggio al centro della terra, di Jules Verne, traduzione di Maria Bellonci, Giunti, 2011. È un romanzo scientifico d’avventura del 1864, così coinvolgente e moderno da appassionare, ancora e sempre, grandi e piccoli. La storia incomincia con un ritrovamento misterioso. Otto Lidenbrock, un noto professore di mineralogia...
È la storia di una bambina, Madeline, che afferma a gran voce di non amare la lettura., e che imparerà ad amare i libri grazie alla cagna Bonnie....
Il triangolo è una delle figure geometriche più utilizzate in ingegneria, in architettura e nelle scienze in generale. Curiosità e notizie, giochi e passatempi, rompicapi e indovinelli, per capire (e ricordare) le peculiarità di questa figura geometrica. ...
Provare a scoprire il mondo che ci circonda con il tatto e tutti gli organi di senso, in questo laboratorio ricco di piccoli giochi ed esercizi sensoriali....