Spiritualità nella musica di J. S. Bach

Oratorio di Natale BWV248 Un profondo intellettualismo e un’intensa religiosità percorrono l’opera di Johann Sebastian Bach, il genio dell’unificazione in cui confluiscono l’antico e il moderno. Johann Sebastian Bach nasce il 31 marzo 1685 a Eisenach, Germania. È l’ultimo di otto figli per il signor Ambrosius Bach, violinista nella cittadina tedesca. Johann Sebastian Bach come...

Ricordando Tony Santagata: ospite, premiato e protagonista nel 2014 nel corso di “Raimen” l’omaggio della “Magna Capitana” per i primi 60 anni della RAI

Ieri ci ha lasciato il cantautore e cabarettista Tony Santagata, un uomo che non ha mai smesso di far conoscere in Italia e all’estero la musica e le tradizioni della sua terra d’origine: la Capitanata. A conclusione del percorso per celebrare il 180° della nascita della Biblioteca pubblica a Foggia, si svolse il 18...

Il racconto poetico e corale della nostra regione

Puglia. La sposa promessa L’antologia Puglia. La sposa promessa racconta la nostra Puglia attraverso le voci dei suoi scrittori più significativi. La collana All’inizio c’è il desiderio di raccontare un paese, dunque le sue regioni, che sono tante, ognuna con le proprie ferite, bellezze, differenze. La scommessa è farlo attraverso le voci degli scrittori...

PAURA: Stato emotivo di repulsione e di apprensione

L’emozione più forte e antica dell’umanità è la paura. Il genere più forte e antico di paura è la paura dell’ignoto. H.P. Lovecraft Per tenervi compagnia nella notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre abbiamo deciso di proporvi una selezione di libri tra la narrativa e i fumetti. https://www.lamagnacapitana.it/SebinaOpac/list/letture-da-paura/421221391111 Si inizia con...