TERRAROSSA

Quando la nostra terra amata gronda sangue I lettori incontrano Gabriella Genisi La scrittrice Gabriella Genisi torna da noi per parlarci del suo ultimo romanzo Terrarossa, uscito solo due settimane fa con Sonzogno. Si tratta del nono libro che vede protagonista Lolita Lobosco, la commissaria barese autorevole e bella, audace ma anche fragile, dissacrante ma particolarmente sensibile alle...

San Valentino

“Melodie e Incanto” della musica dell’Amore Sonorità dolci, intime e coinvolgenti, ma anche tempestose e possenti. I drammi d’amore sono la linfa vitale per l’ispirazione dei compositori di tutta la storia. “Adagietto dalla Sinfonia No. 5”  di Gustav Mahler La Sinfonia n. 5 di Gustav Mahler fu composta nel 1901 e nel 1902, durante i...

Alla ricerca della Musica perduta

Prolegomeni di una Letteratura musicale concentrazionaria I Musicisti dei Campi di concentramento e la loro musica incisa nell’Enciclopedia discografica KZ Musik (Musikstrasse, Roma) dal pianista e direttore d’orchestra Francesco Lotoro. Le composizioni sono archiviate presso la Biblioteca internazionale della Letteratura musicale concentrazionaria di Roma. I. Musica dei Campi o concentrazionaria La Letteratura musicale concentrazionaria...