Premio Letterario “la Magna Capitana” II edizione
Torna il Premio di Letteratura per Ragazzi e Ragazze “la Magna Capitana”, per lettori di età compresa tra i 6 e i 13 anni: un approfondimento sulla terzina finalista per la categoria 6 – 8 anni....
di parole ed altre avventure
Torna il Premio di Letteratura per Ragazzi e Ragazze “la Magna Capitana”, per lettori di età compresa tra i 6 e i 13 anni: un approfondimento sulla terzina finalista per la categoria 6 – 8 anni....
Quante volte ci capita di aver voglia di svitare dal corpo la nostra testa per indossarne una più idonea? Le maschere tradizionali di tutte le culture del mondo, ci aiutano a ri/conoscere le nostre emozioni e il mutare del nostro umore....
Giornata della Memoria: Riflessioni sul razzismo a decenni di distanza dalle deportazioni naziste....
In questi giorni – per la precisione il 27 gennaio – in tutto il mondo si celebra la Giornata della Memoria. Dolorosamente e con immenso senso di colpa, si riflette su quanto male alcuni uomini hanno saputo fare ad altri uomini, donne, bambini. Ci sembra doveroso riproporre, proprio in questa settimana, questo post dedicato...
Una storia di amicizia tra un albero e un bambino. L'albero resterà per sempre fedele a questo amore; il bambino crescendo avrà bisogni e priorità diverse...
Giornata dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: Diritto alla Salute. La fame nel mondo e i Disturbi del Comportamento Alimentare colpiscono un numero sempre maggiore di giovani, e in sempre più tenera età. ...
Le parole di Franco Battiato incontrano la sensibilità e il talento di Sonia Maria Luce Possentini e diventano illustrazioni di un libro molto intenso per ragazzi e per adulti, in uscita il 25 ottobre per Edizioni EL. "La Cura" sarà presentato in anteprima al Buck Festival di Foggia, sabato 22 orrobre 2022....
Se la poesia si rivolge ai ragazzi Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno, di Silvia Vecchini e Marina Marcolin, Topipittori, 2014. Siamo così disabituati alla poesia, noi tutti, così propensi a cercare in ogni gesto del quotidiano fare, in tutte le cose, persino nell’arte e nella scrittura, l’aspetto “utile”, da guardare...
Se io fossi il blu, o il giallo, o il verde, cosa fare? Cosa sarei nel mondo? La magia del mischiarsi, raccontata ai più piccoli attraverso la teoria dei colori....
Lavorare con i libri in condizioni extra-ordinarie: il racconto di alcune biblioteche del Sud molto speciali Pagine del sud, di Alberto Bougleux, durata 52’, Apulia Film Commission, Fondazione con il Sud, 2021. Esistono luoghi che più di altri rimandano al senso di appartenenza e che fanno di questo sentire la loro forza, il mezzo...