BUCK FESTIVAL . Simone Rea
Tra i libri illustrati da Simone Rea, ospite d’onore di questa 14a edizione del Buck Festival, ce n’è uno di Hélène Gaudy che ci parla del delicato rapporto che i bambini hanno con il sonno....
di parole ed altre avventure
Tra i libri illustrati da Simone Rea, ospite d’onore di questa 14a edizione del Buck Festival, ce n’è uno di Hélène Gaudy che ci parla del delicato rapporto che i bambini hanno con il sonno....
Un resoconto dell’ultimo incontro di lettura “Viaggi tra le righe” della Biblioteca. L’incontro è stato moderato da Teresa D’Errico, docente e appassionata lettrice, che ha condotto il gruppo e ha scritto questo articolo. Vi invitiamo a leggere l’articolo che restituisce in pieno l’atmosfera che si respira nel gruppo e fornisce tanti spunti di lettura....
Il racconto di una ex allieva che scrive una lettera alla sua maestra di allora, per confidarle quali sono stati i momenti più preziosi e indimenticabili del suo secondo anno di scuola....
Killiok vive in armonia nell'ambiente che lo circonda ed è in sintonia con il proprio spazio interiore....
Con FrédéricK Leboyer il bambino diventa protagonista assoluto del delicato momento dell'ingresso alla vita; un evento che aveva sempre visti come centrali le figure della madre e del medico che sulla madre opera. ...
Siamo madri e padri insieme Si dice che la donna diventi madre prima ancora di partorire. Si dice che sia in grado di desiderare il figlio, così tanto da immaginarne le sembianze e intuirne il carattere ben prima di generarlo. Probabilmente è esattamente così, che vanno le cose. Dipenderà, in parte, da condizionamenti culturali...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa recensione scritta da Teresa D’Errico, docente del Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Foggia e membro del gruppo di lettura “Viaggi tra le righe” della Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia. Francesco Carofiglio ha presentato il suo libro ultimo romanzo nel Cortile del Museo di Storia Naturale di Foggia, con...
Teresa D’errico, docente del Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” e membro del gruppo di lettura “Viaggi tra le righe” della Biblioteca, ci regala la sua lettura di “Una vita non basta” di Enrico Galiano, Garzanti, 2024. L’autore ha presentato il suo libro a Piazza Mercato, nel cuore del centro storico di Foggia, il 10 luglio...
Papièlcut, opere in carta ritagliata di Carmine Luino, in mostra al Tennis Club Foggia, dall'11 luglio al 30 settembre....
Il piacere di donare Siamo stati abituati a pensare al successo come conseguenza di fattori individuali: passione, determinazione, talento e fortuna. Benché questi ingredienti siano auspicabili, l’affermazione di sé dipende sempre di più da come interagiamo con gli altri. Tratto da Più dai più hai, di Luca Mazzuchelli L’esperienza del “distrarci” da noi per...