Vai al contenuto
Home

di parole ed altre avventure

  • Home
  • Ci presentiamo
  • Il portale della Magna Capitana
  • Eventi in biblioteca
  • Social
    • Facebook
    • Youtube

Cerca nel sito

Senza categoriaStorie di storiaTe li racconto
24 Gennaio 2023 Pubblica un commento

Una pagina di bontà in mezzo al male

In questi giorni – per la precisione il 27 gennaio – in tutto il mondo si celebra la Giornata della Memoria. Dolorosamente e con immenso senso di colpa, si riflette su quanto male alcuni uomini hanno saputo fare ad altri uomini, donne, bambini. Ci sembra doveroso riproporre, proprio in questa settimana, questo post dedicato...

Continua la lettura
Senza categoriaTe li racconto
16 Gennaio 2023 Pubblica un commento

Leggere fantasy

Se sei intrappolato in una situazione impossibile, in un posto sgradevole, e qualcuno ti offre una via di fuga temporanea, perché non dovresti prenderla? I libri fanno questo: aprono una porta, mostrano la luce (Neil Gaiman) Fosse solo “per una fuga temporanea”, quando il bisogno di evadere dalla vita quotidiana diventa incontenibile, almeno una...

Continua la lettura
Inverno
Te li racconto
28 Dicembre 2022 Pubblica un commento

Il rosmarino non capisce l’inverno

“A te che cadi, ma non resti lì” è la dedica di Matteo Bussola nel suo libro Il rosmarino non capisce l’inverno, Einaudi 2022. Diciotto racconti che hanno per protagoniste donne alle prese con scelte, segreti, abbandoni, ritrovamenti, conflitti. “Per fare bene devi sbagliare” si legge nel racconto dedicato a Perla, impiegata di un...

Continua la lettura
La mia amica scavezzacollo
Te li racconto
20 Dicembre 2022 Pubblica un commento

La mia amica scavezzacollo

“Non ho adottato una nonna per portarla al mare, non ho nemmeno voluto prendermi cura di questa anziana signora perché non ho più i nonni, come ha scritto qualcuno.  Tra me e Mariuccia, che io chiamo Patatina, è stato un innamoramento reciproco, un riconoscersi a vicenda”. Diretta e senza fronzoli Micol Beltrami, autrice del...

Continua la lettura
RagazziSenza categoriaTe li racconto
30 Novembre 2022 Pubblica un commento

E l’albero fu felice…

Una storia di amicizia tra un albero e un bambino. L'albero resterà per sempre fedele a questo amore; il bambino crescendo avrà bisogni e priorità diverse...

Vita di biblioteca
24 Novembre 2022 1 Comment

Gruppi di lettura: idee, punti forti e ostacoli della lettura condivisa

Quali sono le motivazioni che ci spingono a far parte di un gruppo di lettura? Con quali strategie si mantiene viva e interessante la discussione? Come si sceglie il libro da leggere? Il maestro di sala, cioè chi coordina, deve ruotare ad ogni incontro? È indispensabile prendere la parola, oppure si può anche restare...

Continua la lettura
RagazziSenza categoriaTe li racconto
16 Novembre 2022 Pubblica un commento

Fame di pane, fame d’amore

Giornata dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: Diritto alla Salute. La fame nel mondo e i Disturbi del Comportamento Alimentare colpiscono un numero sempre maggiore di giovani, e in sempre più tenera età. ...

Vivian Lamarque con il suo nuovissimo libro di poesie L'amore da vecchia
Te li racconto
8 Novembre 2022 Pubblica un commento

L’amore da vecchia di Vivian Lamarque

Ci sono la figlia e la foglia, il ramo e la mano, ma anche tanto altro sentire nel nuovo libro di poesie di Vivian Lamarque, L’amore da vecchia, Mondadori, collana “Lo Specchio”, in libreria dall’8 novembre 2022. Non è la nostalgia di chi ha tanto vissuto, quella che emerge dai nuovi versi. Evidente, invece,...

Continua la lettura
RagazziSenza categoriaTe li racconto
20 Ottobre 2022 Pubblica un commento

Le pagine che curano

Le parole di Franco Battiato incontrano la sensibilità e il talento di Sonia Maria Luce Possentini e diventano illustrazioni di un libro molto intenso per ragazzi e per adulti, in uscita il 25 ottobre per Edizioni EL. "La Cura" sarà presentato in anteprima al Buck Festival di Foggia, sabato 22 orrobre 2022....

RagazziTe li racconto
19 Ottobre 2022 Pubblica un commento

Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno

Se la poesia si rivolge ai ragazzi Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno, di Silvia Vecchini e Marina Marcolin, Topipittori, 2014. Siamo così disabituati alla poesia, noi tutti, così propensi a cercare in ogni gesto del quotidiano fare, in tutte le cose, persino nell’arte e nella scrittura, l’aspetto “utile”, da guardare...

Continua la lettura

Navigatore articoli

Articoli più vecchi→
←Articoli precedenti

Categorie

  • I leggerissimi
  • Il tuo spazio
  • Ragazzi
  • Segnalibro
  • Senza categoria
  • Storie di storia
  • Te li racconto
  • Vita di biblioteca

Articoli recenti

  • Mamma Lingua 2023
  • Al centro delle cose
  • Il cane, i libri e la bambina
  • Il mare dove non si tocca
  • Affascinanti triangoli

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

Contatti

Viale Michelangelo, 1, 71100 Foggia
Telefono: +39 0881 706413
Fax: +39 0881 687533
E-mail: info@lamagnacapitana.it
2023 © La Magna Capitana Blog - Privacy Policy Tema creato da SiteOrigin
Il nostro sito web utilizza i cookies per rendere migliore l'esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze per future visite. Cliccando su "Accetta" consenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Più informazioniImpostazione CookiesAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non necessari
Qualsiasi cookie che non sia strettamente necessario per il funzionamento del sito Web e venga utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente a scopo di analisi.
ACCETTA E SALVA